Il termine “resilienza” oggi è molto utilizzato, ma non tutti sono a conoscenza del vero significato. Questa parola per me è molto importante. Ha a che vedere con le mie potenzialità e capacità di affrontare il cambiamento che ho sviluppato nel tempo.
Cos’è la resilienza
Il concetto di “resilienza” deriva dalla fisica e indica la capacità di un corpo di resistere ad urti improvvisi senza spezzarsi. Nel mondo della psicologia, la resilienza indica la capacità di una persona di resistere alle difficoltà della vita senza farsi travolgere, adattandosi al cambiamento e continuando ad affrontare le avversità.
Oltre a essere capaci di far fronte alle difficoltà che si presentano, essere resilienti significa anche costruire e riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili che fanno pensare a un esito negativo.
Cercando una risposta chiarificatrice, un senso, è possibile ridefinire la propria sofferenza, che può essere vista come un valore aggiunto, e fonte di maggiore sensibilità e interesse verso la vita e per le sofferenze altrui.
Le caratteristiche delle persone resilienti
Gli individui resilienti trovano in se stessi, nelle relazioni umane, e nei contesti di vita, quegli elementi di forza per superare le avversità.
Le principali caratteristiche che definiscono una persona resiliente sono molteplici:
- la disposizione a cogliere il lato buono delle cose, quindi essere ottimista
- focalizzarsi su quello che si possiede e non che manca
- avere fiducia nel proprio valore e quindi avere una sana autostima
- essere circondati da persone che sanno dare ascolto con apertura e senza giudizio
- saper chiedere aiuto
- vivere nel qui e ora
La mia esperienza e il mio lavoro come Coach
Credo che la resilienza si possa sviluppare e credo di esserne un esempio. Non esistono super eroi e ci sono momenti in cui le energie per reagire sembrano scarse, ma la vita ci aiuta a diventare più forti, ci mette alla prova. Le scelte che facciamo ci portano a cambiamenti ogni giorno, anche non visibili, e ci conducono a scoprire le nostre capacità di affrontare le sfide quotidiane. Tutti siamo resilienti ma dobbiamo imparare e sviluppare i pensieri, i comportamenti e le azioni che possano far emergere questa capacità. Il processo non è uguale per tutti, ognuno deve trovare una strategia personale e come Coach posso aiutarti a trovare la tua. Attraverso esercizi che aumentano l’autostima, che incoraggiano a nutrire una visione positiva di se stesse e che aiutano a focalizzarsi sul presente e sui propri obiettivi.
Grazie per aver letto questo articolo. Se pensi di aver bisogno di un supporto per lavorare sulla tua crescita personale scopri i percorsi di coaching che ho pensato per te, oppure scrivimi qui.