Come reagire alla paura di ricominciare in 5 passi
Ogni cambiamento porta con sé un nuovo inizio. Se per alcuni gli inizi entusiasmano, altri ne possono avere una paura apparentemente insormontabile. In questo post vediamo come reagire alla paura di ricominciare… perché reagire si può, sempre.
Nella mia vita, ho dovuto far fronte a tanti cambiamenti: alcuni belli, altri decisamente dolorosi. Ogni cambiamento porta a vivere una fase di transizione che, prima o poi, deve finire per lasciare spazio a qualcosa di nuovo. Ma quando si sta per girare pagina… ecco che ci assale la paura di ricominciare. Paura di altro dolore, paura di ciò che è sconosciuto, diverso; paura di non essere abbastanza; paura dei fallimenti o del senso di colpa. Qualsiasi sia la paura che provi, quel nuovo inizio ti terrorizza e ti blocca, impedendoti di fare anche solo un passo avanti.
Prima di tutto, voglio tranquillizzarti: non c’è niente di sbagliato in questo. Per quanto possa farci male, il “vecchio” è rassicurante perché è lì da un po’, ormai lo conosciamo e ci abbiamo fatto l’abitudine. Il “nuovo”, invece, è per sua definizione ignoto; e l’essere umano ha sempre avuto paura dell’ignoto.
Reagire alla paura di ricominciare, passo dopo passo
Appurato il fatto che non ci sia niente di male in te… ovviamente vuoi uscire da questa paura di ricominciare con tutte le tue forze, così da riprendere in mano la tua vita e attuare la rinascita che desideri. Non è facile, ma puoi farcela! Prova a seguire questi passi concreti – puoi metterli in pratica già da ora – e raccogli tutte le tue forze per ripartire alla grande.
Step 1: ritrova la calma
La tua paura è concreta: ti fa sudare o tremare, ti distrae, ti rende confusa e scontrosa. Quando riconosci i sintomi della tua paura, non scacciarli bruscamente; bensì, esegui dei piccoli rituali che ti aiutino a recuperare la tua calma interiore. Siediti, stringi a te un oggetto che ti fa stare meglio, bevi un tè caldo, esci fuori all’aria aperta, concediti qualche coccola… solo tu sai cosa riesce a calmarti.
Step 2: guarda cosa accade in modo obiettivo
La paura è subdola: distorce ciò che ci circonda e altera il nostro punto di vista. Una volta recuperata la calma, prova a osservare ciò che sta succedendo, come se fosse un esperimento e tu uno scienziato. Cosa, di preciso, innesca il tuo timore? Cos’è successo in passato che ti provochi così tanta paura di ricominciare? Quali aspetti del ricominciare ti creano più ansia?
Ricorda che uno scienziato si limita a osservare, mettendo da parte il giudizio: non dimenticare di fare lo stesso! Non giudicarti, non autocommiserarti, non arrabbiarti con te stessa. Osserva e basta.
Step 3: guarda il bicchiere pieno fino all’orlo
Adesso arriva il momento di essere meno distaccata, e di buttare nella tua paura di ricominciare tutte le emozioni… positive! Inizia a guardare il tuo nuovo inizio con gli occhi dell’ottimismo; se si tratta di un nuovo lavoro, ad esempio, immagina il tuo successo, la tua giornata lavorativa piena di soddisfazioni, il rispetto dei colleghi, le piccole grandi conquiste… Visualizza tutto questo nella maniera più concreta e dettagliata che riesci: ti sembrerà impossibile perché ti senti bloccata dalla paura di ricominciare, ma provaci con tutta te stessa. Ti renderai conto che certi scenari positivi non sono poi così distanti da ciò che potrebbe davvero succedere.
Step 4: metti in moto la razionalità
Nello step precedente hai dato sfogo alle tue libere emozioni. Ora entra in gioco la razionalità: che cosa, realisticamente, potrebbe andare storto? Scrivi una lista degli eventuali problemi che potresti riscontrare nel tuo nuovo inizio; cerca di capire quanto davvero è probabile che accada, e come potresti eventualmente risolverli. Questo passaggio è fondamentale per mettere a tacere l’irrazionalità della tua paura di ricominciare: nella stragrande maggioranza dei casi, le brutte cose che ti bloccano non succederanno e, comunque, per ogni problema esiste una soluzione.
Step 5: ricomincia!
Adesso è il momento di passare all’azione! Hai osservato cosa succede, hai individuato ciò che scatena la tua paura e gli eventuali problemi che potresti incontrare. Fa’ una lista di potenziali azioni che puoi intraprendere, già da oggi, per mettere in atto il tuo nuovo inizio. Azioni magari minuscole e apparentemente insignificanti, ma che ti permettano di allontanare la tua paura di ricominciare e di fare un passettino in avanti. Credimi: dopo il primo passo, ne arriveranno altri e camminare verso il nuovo diventerà sempre più facile. L’importante è iniziare!
Step bonus: per sconfiggere la paura di ricominciare… allenati ad amare il nuovo
Magari, ricominciare qualsiasi cosa a te sembra ogni volta una tortura; ogni volta, ti sembra di tornare al punto di partenza e di avere mille oscure paure che ti bloccano in una morsa incontrollabile. Se ti capita più volte, è necessario andare a ricercare i meccanismi psicologici più reconditi che ti portano ad aver paura di ricominciare. Nel frattempo, puoi allenarti ad amare le cose nuove che ti capitano! Quando avrai raggiunto lo step 5, abbi cura di osservare i risvolti positivi delle tue azioni, il modo in cui le paure si dissolvono nel mix di ottimismo e razionalità che hai creato. Osserva come ricominciare smetta a un certo punto di farti paura per diventare, all’improvviso, una sfida stimolante e coinvolgente. Allenandoti in questo modo, piano piano ricominciare non ti farà più così tanta paura: il nuovo è ignoto, sì, ma può essere meraviglioso!
Hai mai avuto paura di ricominciare certe fasi della tua vita? Come le hai superate?
*Questo post ti è piaciuto? Condividilo sui social, magari può essere utile anche alle tue amiche e conoscenti!
Iscriviti alla mia newsletter per fare due chiacchiere su resilienza, self-care, life balance e crescita personale; riceverai anche il mini-corso gratuito “Come mantenere la rotta nei momenti di transizione”.
Se hai bisogno di un aiuto più concreto, dà un’occhiata ai miei servizi, o prenota una sessione conoscitiva gratuita (30 minuti) per valutare insieme come posso aiutarti.*
This paragraph is truly a good one it helps new web people, who are wishing in favor of blogging. Laurie Lalo Reginald
Thank you very much.