FAQ

DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI

01. Puoi dirmi qualcosa di più sul tuo percorso professionale?

Mi sono laureata come Interprete e Traduttrice in Inglese e Francese (1987) e con un Diploma in gestione aziendale (1999) ho lavorato per molto tempo come libera professionista, come docente nella scuola pubblica e statale e come impiegata in Aziende private per commercio estero.

Nel 2002 è iniziata la mia “second life” e ho cambiato completamente indirizzo professionale e di vita.

  • Dal 2008 sono Insegnante e Didatta di Biodanza® Srt., certificazioni riconosciute dall’International Biocentric Foundation (IBF). Mi sono specializzata in Biodanza per bambini e adolescenti e Identità e 4 Elementi.
  • Nel 2014 sono diventata Life Coach certificata presso l’Accademia della Felicità di Milano.
  • Dal 2017, sono Pratictioner di P.N.L (ProgrammazioneNeuro Linguistica) con certificazione internazionale firmata dal Dott. Richard Bandler.
  • Nel 2019 sono diventata Points of You® Explorer.
02. Quali problematiche legate all'espatrio affronti?

Lavoro con donne espatriate e che cercano un equilibrio nella vita. 

Nel mondo expat le cosidette “trailing spouses/partners” o “Accompanying spouses/partners” sono quelle donne ma anche uomini (pochi) che, come me, seguono il/la partner nella sua carriera all’estero, non hanno permesso di lavoro (anche se nel loro Paese d’origine lavoravano) e che nella nuova location si occupano dei figli (se li hanno), del marito o moglie e di tutto ciò che riguarda l’organizzazione familiare, con tutte le difficoltà e le frustrazioni che ne conseguono.

Poi ci sono gli expat che lavorano, che possono essere single o avere famiglia o partner a seguito. Anche questa è un categoria di persone che, in maniera differente, subisce i prolemi di espatrio come burn-out, difficoltà di relazione di coppia, poco spazio per sé stessi e la famiglia, troppo lavoro, stress, etc.

Io lavoro con tutti loro per aiutarli a ritrovare il proprio equilibrio.

03. Non sono un'espatriata: puoi aiutare anche me?

I cambiamenti nella vita sono inevitabili e di conseguenza anche sentirsi instabili lo è. Che si tratti di un cambio di lavoro, l’inizio o la fine di una relazione, l’inizio di una nuova famiglia o un trasferimento in una nuova città o Paese, le transizioni fanno parte dell’esperienza umana, ma spesso può essere difficile adattarsi.

Sia che l’evento trasformativo sia desiderato o no, previsto o inaspettato, non c’è dubbio che il periodo di adattamento a una nuova serie di circostanze sia difficile. E’ richiesta energia mentale e fisica per adattarsi al cambiamento e trovare un nuovo equilibrio.

Tutta la letteratura sullo stress e su come affrontare i cambiamenti e i relativi periodi di transizione, dice che gli eventi della vita possono essere molto stressanti ma dipende molto dal nostro mindset, da come li affrontiamo e viviamo.

Il cambiamento è un evento fisiologico; la transizione, invece, è il processo interiore a cui siamo sottoposte per adattarci al cambiamento.

Per questo lavoro sulla frontiera delle transizioni: per aiutarti a creare una vita che sia adattabile a nuovi luoghi e eventi inaspettati.

04. Non so quale percorso di coaching scegliere. Come faccio?

I miei percorsi di coaching sono studiati per addentrarci sempre più in profondità nel cambiamento che vuoi portare nella tua vita.

Outside the Box ti aiuta a lavorare su una tematica specifica.

Lost in Transition affronta il tema di una transizione più complessa, ti offre più strumenti con i quali affrontarla e superarla con un piano d’azione preciso.

Back to You è il mio percorso più lungo, ed è studiato per riportare equilibrio in ogni area della tua vita.

05. Puoi spiegarmi cos'è il coaching?
Il coaching è il processo attraverso il quale ti aiuto a esprimere il tuo potenziale per superare un problema o raggiungere un obiettivo di crescita personale. Sul blog ho scritto un articolo che ti spiega perché il coaching funziona.

Life Balance, invece, significa che ti aiuto a riportare equilibrio tra le aree della tua vita.

06. Come avvengono le sessioni di coaching?

Le sessioni di coaching con me avvengono via Skype o Zoom, ma se vivi a Gerusalemme possiamo vederci dal vivo.

07. Come faccio a capire se sei la persona giusta per me?

Prenotando una sessione gratuita di 30 minuti per parlare di te, di ciò che stai passando in questo momento. Vediamo se scatta l’alchimia, quella sensazione che ci fa dire che siamo le persone giuste l’una per l’altra. Puoi scrivermi a info@alessandraperini.com oppure compilare il form di contatto che trovi in fondo alla pagina.

08. Insegni ancora Biodanza?

Per qualsiasi domanda sulla Biodanza puoi leggere qui e scrivermi a info@alessandraperini.com 

Prenota la tua call gratuita

Se vuoi conoscermi meglio per capire se sono la persona giusta per te oppure se fra i miei programmi di coaching non hai trovato quello adatto alle tue esigenze, puoi prenotare la tua call gratuita di 30 minuti.

Risponderò alle tue domande e cercherò di sciogliere i tuoi dubbi e trovare insieme una soluzione su misura per te, non esitare a contattarmi!

Messaggio dal sito

Privacy

15 + 3 =