Conosci i tuoi valori

Conosci i tuoi valori. Perchè?

Perché scoprirli ci aiuta a vivere con più consapevolezza e a ottenere maggior chiarezza su chi siamo e perché facciamo le cose che facciamo!

Una vita basata su un codice personale di valori porta significato, scopo e direzione alla propria vita.

Eccoci quindi all’approfondimento del punto N. 3, suggeritovi nell’articolo sulla crescita personale, pubblicato su questo blog, e che potete rileggere cliccando qui.

Cosa sono e quali sono i valori che illuminano e guidano il nostro cammino?

I valori sono il faro che ci indica la giusta rotta, la bussola che orienta e da struttura al nostro percorso. Governano il modo in cui ci comportiamo, comunichiamo e interagiamo con gli altri. Conferiscono un senso a ciò che desideriamo. Sono il “carburante motivazionale” che ci spinge ad agire. Sono ciò per cui viviamo, le nostre radici. E il rispetto di questi valori è, in definitiva, ciò che ci porta felicità e successo. 

Individuarli, analizzarli e metterli in gerarchia è un lavoro davvero speciale e fondamentale per capire che cosa ci motiva veramente e quali sono le ragioni delle azioni che compiamo.

I valori sono come le impronte digitali, sono diverse per ognuno di noi e le lasciamo ovunque andiamo.

Tuttavia, ciò che apprezziamo nella vita è soggettivo, non viviamo tutti per le stesse cose, quindi sapere cosa si apprezza di più nella vita è importante per costruire uno stile di vita che rispecchi chi siamo.

Riconnettersi con i propri valori e agire in base a loro permette di avere un sistema di riferimento che facilita il processo decisionale, rafforza l’autostima, l’efficienza, rende più fluidi i nostri comportamenti e le nostre relazioni e aumenta la nostra motivazione perché ci spinge all’azione in modo naturale.

Quando le cose che facciamo e il modo in cui ci comportiamo corrispondono ai nostri valori, generalmente ci si sente soddisfatti e sereni. Ma quando viviamo non allineati con i nostri valori personali, cominciamo a sentirci meno autentici, insoddisfatti e in disequilibrio.

Auto-coaching un esercizio per identificare i tuoi valori.

I valori rispondono alla domanda: Cosa è più importante per me, in questo momento, nella vita, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali?”

SCEGLI Dalla lista in basso, scegli e scrivi quei valori che risuonano in te, che ti ispirano. Poniti la domanda che ho scritto qua sopra e scrivi, senza pensarci troppo, le parole che per te sono un valore fondamentale. Se pensi di possedere un valore che non è nell’elenco (ce ne sono molti di più), assicurati di scriverlo.

Esempio di valori: dignità, integrità, impegno, amore, divertimento, crescita, sincerità, passione, comprensione, romanticismo, affetto, stima, sostegno, ascolto, fiducia, stabilità, sicurezza, libertà, senso dell’umorismo, condivisione, creatività, realizzazione, crescita, rispetto, motivazione, entusiasmo, fama, potere,  indipendenza, precisione, competenza, successo, non-violenza, calma, tolleranza, eccetera, eccetera, eccetera….

RAGGRUPPA E ELIMINA – Raggruppa quei valori che consideri abbiamo un filo conduttore comune. Crea un massimo di cinque raggruppamenti. Se hai più di cinque raggruppamenti, elimina quelli meno importanti. 

Per eliminarli chiediti cosa stai facendo per dovere, per principio, per costrizione, per necessità ed elimina quindi quei valori che non ti appartengono, che non percepisci come trainanti.

ETICHETTA – Scegli una parola all’interno di ogni raggruppamento che possa rappresentare la categoria. Mi raccomando non pensare troppo. Non ci sono risposte giuste o sbagliate ma quelle che nascono spontanee. 

Esempi:

  1. se in un gruppo ci sono le seguenti parole: Equilibrio, Salute, Sviluppo personale, Spiritualità e Benessere, la parola scelta per definire il gruppo è Benessere.
  2. se in un altro gruppo metti le parole: Abbondanza, Crescita, Flessibilità, Ricchezza, Sicurezza, Libertà, Indipendenza, la parola Libertà sarà quella da scegliere per esprimere il significato della categoria.

Ecco i tuoi valori! 

Le parole scelte per definire le 5 categorie sono i 5 valori base della tua identità e la colonna portante della tua personalità.


Grazie per aver letto questo articolo. Se pensi di aver bisogno di un supporto per lavorare sulla tua crescita personale scopri i percorsi di coaching che ho pensato per te oppure scrivimi qui.