La mia Seconda Vita
STORIA DELLE MIE TRANSIZIONI
transition coach
Sono Alessandra.
Aiuto donne in transizione ed espatriate, in cerca di un maggiore equilibrio nella loro vita.
Oggi vivo a Gerusalemme. Non sono un’expat da Paesi facili, forse perché quando vivi in territori dove la vita è ridotta all’essenziale del contatto umano scopri il valore di un progetto etico e umanitario e la straordinaria forza che ognuna di noi possiede.
Prima di essere un’espatriata vivevo in una piccola città italiana. Ero interprete e traduttrice, amavo insegnare, parlare, leggere e scrivere in Inglese e Francese. Solo che la vita fa giri strani e ti obbliga a trasformarti quando ti illudi che sarai a posto per sempre. Ho affrontato una separazione che ha fatto a pezzi la realtà che conoscevo. Me ne sono andata dalla città in cui vivevo, lontana dagli affetti di sempre, senza un lavoro e ho iniziato quella che chiamo la mia Seconda Vita di cui, oggi, sono estremamente felice.
Durante la separazione ho incontrato la Biodanza® e ho iniziato a danzare la mia vita, a liberare e conoscere meglio le mie emozioni, a connettermi con la parte più autentica di me stessa.
La Biodanza mi ha permesso di conoscere i miei limiti e i miei confini, di ascoltare i miei desideri più profondi, di sintonizzarmi con il mio ritmo interiore, di rispettarmi e, infine, di prendere il coraggio a due mani ed espatriare.
Per amore.
Amore per il genere umano. Ero già stata volontaria in un hospice per malati terminali, dove ho imparato che stare vicino a chi soffre ci aiuta ad apprezzare la vita, a non temere il dolore e la morte.
Amore per il mio compagno, che ho incontrato durante il mio percorso di Biodanza e che ho seguito in Repubblica Centrafricana, in Ciad e ora a Gerusalemme. Durante i nostri anni di vita da espatriati ho sempre cercato di trovare una mia dimensione, il mio posto, la mia missione.
Amore per culture di altri Paesi, dove si vive in abiti semplici, senza cinema né ristoranti di lusso, dove non puoi lavarti i denti al rubinetto, senza un ospedale vicino. Dove i bambini vivono per strada con lo sguardo spento dall’AIDS, dove il senso di ingiustizia e impotenza è soffocante ma ti dà la spinta rinvigorente per mettere anima e corpo nel progetto a cui appartieni e in cui credi.
Dove ti ammali, ti riprendi e ti ammali di nuovo, perché la vita da espatriata in contesti difficili non è come quella di chi vive a New York o Parigi.
expat coach
Tu e Io.
La vita da espatriata non è mai uguale a sé stessa. Si evolve, cambia a seconda del contesto culturale in cui ti trovi, cambia a seconda della tua situazione famigliare, cambia a seconda che tu sia partita da sola o abbia scelto di seguire il tuo partner.
Durante l’espatrio devi affrontare il burn-out, riequilibrare vita privata e lavoro, fronteggiare lo shock culturale, destreggiarti all’interno di una burocrazia complessa. Il tutto restando fedele a te stessa, senza perderti, senza il sostegno di una spalla amica.
Quando espatri per amore sei sola ad affrontare te stessa, le tue paure, le tue incertezze, il tuo senso di non appartenenza a una terra spesso inospitale.
L’espatrio è solo una delle frontiere della transizione di una donna.
Ci sono quelle legate ad eventi esterni – come un lutto o una separazione, il cambio di lavoro o città – ma anche quelle fisiche.
In me puoi trovare una Life Coach che vive sulla propria pelle l’esperienza dell’espatrio ogni giorno e che ha attraversato molti cambiamenti e transizioni difficili cercando di rimanere sempre in equilibrio: per questo mi occupo di Life Balance.
Credo che si possa iniziare a lavorare su un ambito della propria vita che trascuriamo, in cui ci sentiamo bloccate o da migliorare, come un primo passo di danza da cui partire per creare una piccola, grandissima rivoluzione all’interno del tuo microcosmo che può investire la tua intera esistenza.
Lavorare su te stessa spinge chi ti sta accanto a riflettere, migliorare, crescere ed evolversi insieme a te.
Cosa possiamo fare insieme: i miei programmi di Coaching
Outside the Box
Esci dagli schemi.
Lost In Transition
Ri-trova la tua direzione.
Back To You
Ri-prenditi cura di te.
Prenota la tua call gratuita
Se vuoi conoscermi meglio per capire se sono la persona giusta per te oppure se fra i miei programmi di coaching non hai trovato quello adatto alle tue esigenze, puoi prenotare la tua call gratuita di 30 minuti.
Risponderò alle tue domande e cercherò di sciogliere i tuoi dubbi e trovare insieme una soluzione su misura per te, non esitare a contattarmi!