5 consigli per amare te stessa

5 consigli per amare te stessa

 

Lo diceva già Oscar Wilde “Amare se stessi è l’inizio di una lunga storia d’amore”. Molte di noi pensano che amare se stesse significhi essere narcisiste o egoiste oppure che fare una passeggiata all’aria aperta, prendersi una pausa per un bagno caldo o permettersi una seduta dall’estetista sia sufficiente per avere cura di noi stesse.
Certamente queste sono attività che possono aiutarci a sentirci meglio e a gratificarci ma, l’inafferrabile amore di sé che cerchiamo, richiede qualcosa di più profondo di qualsiasi cosa che possiamo “fare” per noi stesse. Ma cosa significa veramente amarsi e prendersi cura di noi stesse?

Significa trovare la pace dentro di noi, riposare comodamente nelle profondità del nostro essere. Richiede coltivare un certo modo di stare con noi stesse – un atteggiamento accogliente e nutriente verso ciò che si muove, dentro di noi. Significa considerarsi importanti e riconoscere il proprio valore intrinseco, a prescindere da ciò che si fa e realizza nella vita, senza condizioni. Significa dare a noi stesse ciò di cui il corpo, il cervello e l’anima hanno bisogno per quella maratona che è la vita.

 

5 consigli per mettere in pratica il “Self-Love”


1. Conosci te stessa

E’ impossibile amare te stessa se non sai nemmeno chi sei. Inizia a indagare sulle tue abitudini quotidiane, sui tuoi valori, le tue credenze e le tue passioni, sulle tue emozioni. Non è facile, richiede tempo, pazienza e determinazione ma se inizi a porti qualche domanda, poco a poco, scoprirai molto più di quanto potevi immaginare. Sono soddisfatta del mio lavoro? Quali sono i miei processi emozionali? Quali sono i miei valori portanti? In che cosa eccello? Quali attività mi fanno passare il tempo senza accorgermene? Quando analizzerai le risposte e comincerai a scoprire la vera te, inizierai a vivere una vita più allineata e imparerai ad accettarti e ad amarti di più.

2. Conosci  e usa i tuoi punti di forza

Abbiamo tutti doni straordinari, ma molti di loro passano inosservati. Quando sei impegnata e distratta dalla tua quotidianità, è difficile che tu riesca ad accedere a queste grandi qualità. Concentrarti sui tuoi punti di forza alimenterà i tuoi sentimenti positivi verso te stessa. Se vuoi  fare un test per riconoscere le tue risorse personali e approfondire l’argomento, leggi qui.

3. Stabilisci “sani” confini

Stabilire “sani” confini serve a definire la tua identità, a proteggerti e a prenderti cura di te stessa. Questi confini fanno sapere agli altri che meriti e ti aspetti rispetto.
Nel lavoro o nelle nostre relazioni personali, scarsi confini portano al risentimento, alla rabbia e al burnout. Per questo saper porre dei limiti è l’espressione massima di self-love. Ecco come puoi fare: identifica il limite che vuoi porre, comunica ciò di cui hai bisogno, fallo con semplicità, spiega perchè è importante.

4. Abbraccia i tuoi errori e imperfezioni

Prima di poter amare veramente te stessa, devi accettare la tua umanità ovvero di essere imperfetta e di commettere degli errori. Esercitati a essere meno dura con te stessa e ricorda, non ci sono fallimenti, se hai imparato e sei cresciuta grazie ai tuoi errori; ci sono solo lezioni apprese. Sii compassionevole verso te stessa come lo saresti verso qualunque altra persona in difficoltà, la perfezione non è di questo mondo e rincorrerla non fa altro che succhiarti energie e gioia di vivere. Se vuoi, puoi approfondire l’argomento e fare un test per riconoscere le tue risorse personali.

5. Sii onesta con te stessa

L’onestà è fondamentale in tutte le relazioni e la tua relazione con te stessa non è diversa. Essere onesta con te stessa significa separarti dalla tua narrativa personale.
Hai mai esaminato la tua narrativa personale? Quali storie racconti di te stessa? Hai mai considerato che alcune di quelle storie potrebbero non essere vere? Hai mai esaminato da dove provengono le storie che racconti di te stessa? Parli di te in maniera positiva o negativa? Metti in risalto i tuoi successi oppure ti focalizzi su cosa non funziona nella tua vita? Ti togli valore? Quando tutto ciò accade, in qualsiasi area della nostra vita, c’è una disarmonia tra il cuore e la mente che ci impedisce di essere felici, di trovare la nostra strada, di essere fedeli a noi stessi e di amare e mostrarci come siamo.

Sei d’accordo con questi consigli? Quali sono le tue difficoltà nel mettere in pratica il self-love? Hai suggerimenti da dare?


Se ti è piaciuto questo post, condividilo sui social, magari può essere utile anche alle tue amiche e conoscenti!
Iscriviti alla mia newsletter per fare due chiacchiere su resilienza, self-care, life balance e crescita personale; riceverai anche il mini-corso gratuito “Come mantenere la rotta nei momenti di transizione”.
Se hai bisogno di un aiuto più concreto, dà un’occhiata ai miei servizi, o prenota qui una sessione conoscitiva gratuita (30 minuti) per valutare insieme come posso aiutarti.*